Quanto tempo puoi rimanere senza mangiare o senza bere?
E invece, quanto tempo puoi rimanere senza respirare?

Prova a rispondere a questa domanda e se la tua risposta sarà “da 30 secondi a 30 minuti”, sei pronto per chiederti anche cosa succede dopo.

La respirazione è un atto fisiologico fondamentale per la sopravvivenza che,
come molte altre azioni del nostro organismo, diamo per scontato,
senza conoscere davvero cosa succede quando respiriamo.

Non dimentichiamo che è la prima cosa che facciamo
quando veniamo al mondo… e l’ultima prima di andarcene.

La respirazione è strettamente connessa con il Sistema Cardiocircolatorio e
con tutti i tessuti (pelle, muscoli, ossa, sistema nervoso, organi),
ma è anche condizionata dal nostro stato emotivo.

Partecipando ad ABC RESPIRA affronterai finalmente il terzo e ultimo capitolo del
Libretto di Istruzioni per la Macchina Umana.

Imparerai a capire i processi fisiologici dell’atto respiratorio, la sua funzionalità
e gli adattamenti agli stati emozionali.
Attraverso queste nozioni potrai migliorare e ottimizzare la respirazione
al fine di renderla più produttiva ed efficace per tutto il Sistema.

ABC RESPIRA si svolge attraverso seminari della durata di 2 ore circa,
durante i quali ti verranno trasmesse alcune nozioni didattiche e
le 3 REGOLE sul respiro, volte a far emergere le criticità dell’atto respiratorio “innaturale”
o adattato, rispetto a quello naturale e primitivo, più efficace.

Se all’inizio ti sembrerà strano o faticoso, con il giusto tempo di pratica proverai
l’emozione di sentirti più leggero!